Coppa del Re del Belgio
Argento 950/1000, stampo, cesellatura
Coppa con coperchio, costituita da corpo ovoidale, espanso, con bordo rientrante, nodo schiacciato e base circolare ad imbuto rovesciato montata su piedistallo in marmo verde.
Il corpo principale presenta baccellature di due grandezze, alternate; filo di perle sul nodo; fregio continuo di foglie dalloro alla base e sul bordo superiore del corpo; manici costituiti da corone dalloro a tutto tondo.
Iscrizione commemorativa su piedistallo marmoreo: PRIX DE S.M. LE ROI DES BELGES.
30 agosto 1920: Oro olimpico conseguito da Ercole Olgeni, Giovanni Scatturin e Guido De Felip (tim.).
- Informazioni sull'opera
Argento 950/1000, stampo, cesellatura
Coppa con coperchio, costituita da corpo ovoidale, espanso, con bordo rientrante, nodo schiacciato e base circolare ad imbuto rovesciato montata su piedistallo in marmo verde.
Il corpo principale presenta baccellature di due grandezze, alternate; filo di perle sul nodo; fregio continuo di foglie dalloro alla base e sul bordo superiore del corpo; manici costituiti da corone dalloro a tutto tondo.
Iscrizione commemorativa su piedistallo marmoreo: PRIX DE S.M. LE ROI DES BELGES.
30 agosto 1920: Oro olimpico conseguito da Ercole Olgeni, Giovanni Scatturin e Guido De Felip (tim.).
Anno di realizzazione | |
---|---|
Autore | |
Periodo Storico | |
Società | |
Città | |
Provincia | |
Regione | |
Disciplina sportiva | |
Tipologia |