

Fotografia autografata da Gabriele D’Annunzio.
- Informazioni sull'opera
Giunto a Cargnacco di Gardone Riviera, Gabriele D’Annunzio si appassionò presto alle regate di canottaggio che si svolgevano nel Golfo di Salò.
Subito decise di diventare socio della Canottieri Garda e a lei dedicò questa sua Fotografia autografata, coniando per lei Il motto ARRIPE REMOS, che è ancora oggi il motto sociale.
Gabriele D’Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e dell’estetismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal re Vittorio Emanuele III del titolo di Principe di Montenevoso.
Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè “poeta sacro, profeta”, cantore dell’Italia umbertina, o anche “l’Immaginifico”, occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana». Come figura politica, lasciò un segno nella sua epoca ed ebbe un’influenza notevole sugli eventi che gli sarebbero succeduti.
Società | |
---|---|
Città | |
Provincia | |
Regione | |
Disciplina sportiva | |
Anno di realizzazione | |
Periodo Storico | |
Tipologia | |
Autore |