Ritratto del Principe di Napoli Vittorio Emanuele
Il ritratto venne realizzato in occasione della visita del Principe a Modena il 5 novembre 1878, giorno in cui gli venne offerta la Presidenza Onoraria della Società.
Si presume che il Re accettò tale onorificenza per il figlio tenendo in considerazione la devozione sempre dimostrata dai dirigenti della Panaro in diverse circostanze, e soprattutto per il contributo dato dalla Società nel campo delleducazione della gioventù.
In questi anni la Società era la sola che potesse vantare la Presidenza Onoraria di un membro della Casa Reale.
Questo evento testimonia limportanza della Panaro sin dalle origini
- Informazioni sull'opera
Il ritratto venne realizzato in occasione della visita del Principe a Modena il 5 novembre 1878, giorno in cui gli venne offerta la Presidenza Onoraria della Società.
Si presume che il Re accettò tale onorificenza per il figlio tenendo in considerazione la devozione sempre dimostrata dai dirigenti della Panaro in diverse circostanze, e soprattutto per il contributo dato dalla Società nel campo delleducazione della gioventù.
In questi anni la Società era la sola che potesse vantare la Presidenza Onoraria di un membro della Casa Reale.
Questo evento testimonia limportanza della Panaro sin dalle origini
Anno di realizzazione | |
---|---|
Autore | |
Periodo Storico | |
Società | Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. (Società Ginnastica e Scherma) 1870 |
Città | |
Provincia | |
Regione | |
Disciplina sportiva | |
Tipologia |